Progenitore del Terrazzo alla Veneziana, il Pastellone ha origini antichissime, tanto che se ne possono rilevare esempi non solo in antiche Ville Venete ma anche in costruzioni d’epoca romana e medievale.
Il colore tradizionale del Pastellone è il rosso; originariamente veniva ottenuto inserendo polveri di rosso cinabro, estratte da una pietra naturale che si trovava in varie miniere in grande quantità. Oggi per rendere la tonalità classica del rosso Pastellone viene usata la polvere di mattoni provenienti dalla demolizione di vecchi fabbricati. L’evoluzione moderna dell’antico Pastellone è il Cocciopesto che si differenza essenzialmente nel processo di levigatura.
Un’altra tinta classica del Pastellone è il giallo, che si ottiene con l’uso della terra di Siena. Vi sono anche dei rari esempi di Pastellone verde che si otteneva mediante l’uso di “terra verde” di Treviso.
La Danilo Ballaustra riesce a proporre la realizzazione dell’antico Pastellone grazie alla collezione DB Traditional con la quale ripercorre le fasi classiche di lavorazione.
La società propone inoltre un’evoluzione moderna del Pastellone attraverso la linea DB Teck con la quale realizza un Pastellone a basso spessore e soddisfa qualunque esigenza nei vari settori industriali, commerciali, residenziali, laddove sussistano problemi di spazio.